Circolari

Premi Inail ridotti per le aziende più sicure. Modello da presentare entro il 29 febbraio
Circolare n° 629/2011 » 22.11.2011
Il bonus malus, incentivo sotto forma di riduzione del premio assicurativo, che l’Inail riconosce alle imprese che effettuano interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza dei luoghi di lavoro, può essere richiesto dalle aziende attraverso il modello OT24 che va presentato o spedito all’Istituto entro la fine del mese di febbraio dell’anno per il quale è richiesta la riduzione.
Esse infatti potranno avanzare istanza di riduzione del tasso di tariffa fornendo tutti gli elementi, le notizie e le indicazioni richieste dall’Istituto.
La novità rispetto al passato è stata introdotta con il dm 3 dicembre 2010 che riforma la disciplina al fine di rendere l’incentivo più appetibile e favorevole alle pmi.
Se prima infatti le misure di sconto erano due: 5% e 10% a seconda che l’azienda avesse meno o più di 500 lavoratori, oggi l’incentivo è di maggiore entità per le imprese con basso numero di lavoratori per ridursi gradualmente con il crescere della dimensione aziendale: fino a 10 dipendenti scontro del 30%; da 11 a 50 dipendenti sconto del 23%; da 51 a 100 dipendenti sconto del 18%; da 101 a 200 dipendenti sconto del 15%; dal 201 a 500 dipendenti sconto del 12%; oltre 500 sconto del 12%.
Tra l’altro l’Inail ha favorito un maggiore automatismo nell’autorizzare lo sconto da parte degli uffici eliminando i campi a testo libero dalla modulistica e la necessità di allegare la documentazione in fase di richiesta: le verifiche saranno effettuate esclusivamente in una fase successiva, tramite procedura a campione.
La tipologia degli interventi è stata aggiornata in relazione all’innovazione delle norme in materia di prevenzione; tra questi quelli concernenti la formazione dei lavoratori, in particolare di quelli che accedono in ambienti confinati.
Relativamente a questi ultimi, l’Inail ha precisato che tali interventi rilevano solamente se effettuati entro il 23 novembre 2011, data di entrata in vigore del dpr n. 177/2011 di riforma della disciplina e che ha approvato il regolamento per la qualificazione di imprese e lavoratori autonomi che lavorano in ambienti confinati o sospetti di inquinamento.
Cordiali saluti.
» Firma FISE Segretario Generale Lorenzo Gradi | Autore ru
» Carta intestata
Circolari recenti
Circolare n° 130/2009
Riforma della contrattazione collettiva Accordo Interconfederale 15 Aprile 2009.
17.04.2009 Leggi tuttoCircolare n° 129/2009
Solidarietà per le popolazioni della Regione Abruzzo – Accordo Confindustria - Cgil,Cisl e Uil.
15.04.2009 Leggi tuttoCircolare n° 126/2009
Ritardo pagamenti – Nuova proposta di Direttiva UE a modifica direttiva n. 35/2000 – Commissione europea: risposta negativa Esposto TAIIS.
09.04.2009 Leggi tuttoCircolare n° 125/2009
Lettera della Presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia a FISE sulla situazione finanziaria e accesso al credito delle imprese di servizi.
09.04.2009 Leggi tuttoCircolare n° 087/2009
Situazione finanziaria e accesso al credito: indagine presso le imprese associate.
06.03.2009 Leggi tuttoPagina 157 di 185 pagine ‹ First < 155 156 157 158 159 > Last › Pagina precedente Pagina successiva